

Liquore


Consigli d’infusione

4 min
d'infusione
95°C
temperatura ideale d'infusione
5 g
per 20cl di acquaJardin Premier
Label di eccellenza e di purezza


Il tè e le infusioni di Mariage Frères sono rigorosamente analizzati e controllati al fine di garantire la loro conformità ai criteri delle norme europee (EC) N° 396/2005.
Il label d’eccellenza ‘Jardin Premier’ di Mariage Frères è riservato ai tè e altre piante la cui purezza eccezionale dell’infusione corrisponde alle norme di qualità le più esigenti.
Descrizione
Inaugurato nel 1864, questo magnifico giardino pieno di romanticismo culmina a quasi 2 000 m d'altitudine. Nutriti da due fiumi d’acqua pura, gli alberi da tè centenari si sviluppano sui fianchi scoscesi dell’Himalaya, circondati da foreste e fiori selvatici. Uno dei giardini più famosi ed emblematici di Darjeeling.
La famiglia di tè Moonlight s’inspira dell’antica tradizione della raccolta notturna, praticata nei giardini più prestigiosi di Darjeeling. Sotto la luce argentata della luna piena, i raccoglitori colgono delicatamente i germogli e le giovani gemme nella freschezza della notte. Questo metodo eccezionale, ereditato da pratiche collegate ai cicli cosmici, permette di preservare integralmente gli olii essenziali e gli aromi sottili delle foglie, approfittando dell’influenza energetica lunare sulla linfa della pianta. I tè Moonlight si contraddistinguono per il loro carattere unico: una complessità aromatica notevole, delle note fiorite e fruttate di una finezza incomparabile, e una dolcezza
naturale che evoca la serenità delle notti himalayane. Ogni tazza svela l’anima mistica di questa raccolta d’eccezione, offrendo un’esperienza sensoriale di un’eleganza rara.
Foglie secche : Le foglie secche dall’abito dorato sono ornate di germogli argentati che scintillano coe perle di rugiada dai riflessi di luna.
Foglie infuse : Le foglie si sviluppano, si metamorfosano in sfumature d’ocra infinite e svelano i germogli argentati preservati nella loro integrità. Il profumo che esalano evoca il ribes nero a primavera e una pera arrostita delicatamente caramellata.
Liquore : In tutto il suo splendore, il liquore è raggiante di una luce dorata, brillante come un gioiello liquido. Offre al naso un bouquet setoso di fiori di giglio. La tazza svela in seguito un registro goloso di noci di macadamia e di pistacchio acerbo, trovando il suo coronamento nella vivacità persistente di uno zenzero candito. L’insieme evoca la serenità dei giardini accarezzati dalla nebbia mattutina dell’Himalaya
Cold brew :
1 - mettere 15 g di foglie in 1 litro d’acqua pura e conservare al fresco per circa 12 ore.
2 - filtrare le foglie e lasciare il liquore a temperatura ambiente.
3 - servire de preferenza in un grande bicchiere da vino riempiendolo a un terzo.
Il ‘cold brew’, lenta infusione nell’acqua fredda, permette di proseguire la scoperta delle sfumature aromatiche infinite di questo grande cru. Il freddo svela delle nuove fragranze che si esprimono in modo straordinario e totalmente inebriante.
Nuovo