LES ROUTES DU THÉ
Tuul et Bruno Morandi
Testi in lingua francese
Fotografi avventurosi e grandi viaggiatori, Tuul e Bruno Morandi sono degli incredibili bevitori di tè.
Nel corso dei loro incessanti peripli, hanno condiviso un numero incalcolabile di tazze.
Affascinati dall’ubiquità acquisita dal XIV secolo dalla bevanda più consumata al mondo, la coppia di viaggiatori ha intrapreso di seguire le ancestrali vie del tè.
Partiti dalla sua terra d’origine, ai confini della Cina e della Birmania, le hanno seguite fino al Giappone, mettendo i loro passi in quelli dei monaci e dei missionari buddisti, prima di raggiungere l’India e il Ceylon al seguito dei venditori ambulanti dell’Impero inglese di un tempo.
Il loro peregrinare è presto deviato verso gli altipiani del Tibet e della Mongolia, terra natale di Tuul dove il tè è re, prima di obliquare, attraverso le imperdibili vie della seta, verso le case da tè dei bazar dell’Asia centrale e i chaïkhana affumicati d’Iran. Hanno poi prolungato la loro strada verso il mar Nero e la Turchia dove risiedono oggi i più grandi consumatori di tè al mondo. Per concludere questo road-trip, si sono diretti verso il Sahara dove il tè è diventato il simbolo dell’ospitalità, prima di posare i loro sacchi in Kenya dove gli altipiani ospitano da lustri delle immense colture di alberi di tè venuti dall’Oriente.
Un appassionante e saporito periplo che ci prende per mano e ci porta nel cuore della vita del tè.
280 pagine riccamente illustrate.